Written by 21:31 Comunicati stampa

Mille proroghe e……. una fregatura:sull’amianto!

Mille proroghe e……. una fregatura:sull’amianto!

Non è la prima volta e non sarà, purtroppo, l’ultima che il Governo (in questo caso il
Ministero del Lavoro) quando non rispetta la Legge, invece di “rientrare nella norma”,
cambia la Legge! E vergognandosi non lo fa in modo trasparente e “mettendoci la faccia”,
ma lo fa in modo surrettizio, cioè in forma ambigua e di nascosto.
E’ quanto si scopre tra le pieghe del testo approvato in Senato del cosiddetto decreto
“Mille proroghe” (la nuova arte di governare nel paese dei cachi), che è passato alla
Camera dei deputati il 16 febbraio per essere definitivamente convertito in Legge entro
fine febbraio/inizio marzo.
Stiamo parlando del comma 9bis infilato dentro l’art.6 del disegno di legge che modifica
in peggio l’articolo 1, comma 20, della legge 24 dicembre 2007, n. 247, restringendo in
pratica il campo di applicazione ai soli 15 siti che avevano avuto i riconoscimenti di
esposizione al rischio amianto – negli Atti d’indirizzo ministeriali – a tutto il 1992 e
limitatamente alle mansioni e ai reparti indicati.
[……..]

9.bis..

Con l’approvazione di questo comma 9bis nel decreto “Mille proroghe” il Ministero del
Lavoro si metterebbe del tutto a riparo rispetto al pronunciamento della Corte di
Cassazione, probabilmente contrario al ricorso presentato dal Governo e a favore della
sentenza del TAR del Lazio, che dava ragione alle associazioni degli esposti all’amianto
ricorrenti e a quanto sostenuto da subito dalla FIM-CISL in merito alla circolare
applicativa del ministero e dell’INAIL.
La prossima settimana sarà decisiva per la sorte di questo comma 9bis. Verificheremo
quali voci si alzeranno in parlamento per chiederne la cancellazione. In questi anni sono
tanti i politici di destra, di sinistra e di centro che sull’amianto a livello locale affermano
una cosa e a Roma il contrario. Non facciamoci più prendere in giro!

FIM-CISL Nazionale

Close